top of page

Psicologia del Colore nell' interior design

  • Immagine del redattore: COR Lightstyle
    COR Lightstyle
  • 25 set 2024
  • Tempo di lettura: 3 min

Come il Colore Influisce sul Nostro Benessere

Il colore è un mondo affascinante che va oltre la semplice composizione di una palette armoniosa.

Nei contesti domestici, la scelta dei colori può trasformare un ambiente, influenzando l'umore, il comfort, la produttività e la funzionalità dello spazio. Ogni tonalità evoca emozioni diverse, quindi scegliere la tinta giusta per la camera da letto, il soggiorno o lo studio non è banale.


Una camera da letto dai toni soft può conciliare il sonno meglio di una dalle tinte shock. Utilizzando i significati dei colori, possiamo provare a gestire le reazioni del nostro corpo tramite l'arredamento, rendendo le nostre case più accoglienti e funzionali. Oggi esploreremo come i colori influenzano la nostra psicologia e come possiamo usarli strategicamente nei diversi ambienti della nostra casa.





L'Influenza del Colore sulla Psicologia


Il Potere dei Colori sul Benessere Psicofisico

In psicologia, si studia molto l'impatto dei colori sull'umore delle persone e sul loro benessere psicofisico. Grazie alle neuroscienze, sappiamo che i colori attivano il sistema limbico, responsabile dell'elaborazione delle emozioni, e altre aree cerebrali legate alla percezione e al processo decisionale. Tuttavia, l'effetto dei colori può variare in base alle esperienze passate, agli apprendimenti e ai fattori culturali e sociali.




Il Dizionario Emotivo dei Colori


Colori Caldi: Energia e Attivazione

I colori caldi come il giallo, il rosso e l'arancione sono simbolicamente e fisicamente attivanti. Sono associati a un aumento di energia e movimento.


Rosso: Amore e Agitazione

Il rosso è spesso collegato al fuoco, al sangue, all'amore e alla rabbia. Può anche essere associato al pericolo e all'attenzione. Psicologicamente, il rosso è legato all'aggressività, all'impulsività, alla competitività e all'eccitazione. Il nostro organismo reagisce al rosso con un aumento della pressione arteriosa e della frequenza cardiaca. Non è necessariamente stressante, ma va usato con moderazione.


COR-tips: Usa il rosso in piccole quantità e in elementi che attirano l'attenzione come quadri, cuscini o vasi. È ideale per la zona giorno ma meglio evitarlo in camera da letto. Se ami il rosso, opta per tonalità bruciate come il cotto o il mattone per un effetto più chic e naturale.



Ph Elle España


Colori Freddi: Calma e Rilassamento

I colori freddi come il blu e il verde favoriscono il rilassamento e creano un ambiente più introspettivo. Il blu è noto per ridurre la frequenza cardiaca e la pressione arteriosa, mentre il verde, associato alla natura, aumenta la concentrazione e la sensazione di benessere.


COR-tips:  Il blu e il verde sono perfetti per camere da letto e bagni. Le tonalità intense creano un look deciso e teatrale, mentre le sfumature pastello o polverose sono versatili e adatte a ogni ambiente della casa, perfette per una sala da bagno improntata sul relax.



Ph Domino


Arancione: Comunicazione e Positività

L'arancione è un colore che trasmette comunicatività, unendo l'energia del rosso e la luminosità del giallo. È uno dei colori più positivi e spirituali, ideale per favorire la comunicazione e il benessere delle relazioni in ambito domestico. Tuttavia, va utilizzato in piccole porzioni.


COR-tips:  L'arancione è molto versatile e si abbina sia con toni caldi che freddi o neutri. Alcuni accostamenti consigliati sono arancione e blu nelle sue diverse sfumature, arancione e rosa cipria per un tocco raffinato, oppure arancione e verde bosco. Con i neutri, è perfetto, dai colori naturali come paglia, corda e sabbia, fino alle tonalità terrose più decise.




Conclusione

Il colore non è solo una questione estetica, ma un potente strumento che influisce sul nostro umore e benessere. Capire come i colori agiscono sulla nostra psicologia ci permette di creare ambienti più armoniosi e adatti alle nostre esigenze emotive. Speriamo che questi consigli vi aiutino a scegliere i colori giusti per la vostra casa, rendendola non solo più bella, ma anche più accogliente e rilassante.

 
 
 

댓글


bottom of page